di Jack London

 Preparare un fuoco - Jack london

Un grande cane lo seguiva a passo svelto: era un husky nativo, il vero cane lupo dal manto grigio che non mostrava differenze apparenti o caratteriali rispetto al fratello lupo selvatico. L'animale risentiva del freddo tremendo: sapeva che non era il momento giusto per viaggiare, il suo istinto lo metteva in guardia di fronte a una verità che i ragionamenti dell'uomo continuavano a ignorare.

In realtà, non faceva semplicemente più freddo di quarantacinque gradi sotto zero: la temperatura era scesa oltre i cinquanta, sessanta sotto zero. C'erano settantacinque gradi sotto zero. E dato che il punto di congelamento è a trentadue gradi Fahrenheit, significava dover affrontare centosette gradi di ghiaccio. Il cane non sapeva nulla di termometri e nel suo cervello probabilmente non esisteva una percezione acuta della condizione di freddo estremo, come quella che abitava nel cervello dell'uomo. Ma dalla sua la bestia aveva l'istinto e l'istinto trasmetteva al cane una sensazione vaga, ma sinistra, che lo sottometteva, facendolo trottare furtivo alle calcagna dell'uomo. Era la stessa sensazione che lo metteva in guardia ogni volta che l'uomo azzardava il minimo gesto fuori dall'ordinario: qualsiasi cosa che lo inducesse a pensare che quell'uomo fosse in procinto di preparare un campo, cercare riparo e accendere un fuoco. Il cane aveva imparato cos'era il fuoco e adesso quel fuoco lo voleva: o avrebbe almeno voluto scavarsi un buco nella neve e raggomitolarsi lontano da quell'aria per non disperdere ulteriore calore.

Oggi vi proponiamo...

  • Gli occhi del Siberian Husky

    Solo qualche curiosità... Alla nascita il cucciolo di cane è cieco e sordo e per orientarsi verso la madre utilizza esclusivamente il "tatto", nello specifico sente il calore del corpo materno e ci si dirige. Effettua dei "buffi" ondeggiamenti del corpo per orientarsi. Il suo movimento avviene strisciando. La rapidità iniziale con cui il cucciolo sente la madre, si dirige verso le mammelle ed inizia la suzione del latte è indice della sua vitalità alla nascita. Alla nascita il cucciolo ha anche una termoregolazione "non sviluppata" e la sua temperatura corporea è generalmente più bassa di quella di un adulto.

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp contattaci su whatsapp!

@E-MAIL

 

Salva
Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Accetta tutto
Declina tutto
Informativa Cookies
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Declina