di Omero
Argo rivede Ulisse dopo vent'anni, dall'Odissea

Testa di Odisseo

...Così dicen tra lor, quando Argo il cane, / ch'ivi giacea, del paziente Ulisse, / la testa ed ambo sollevò gli orecchi. / Nutrillo un giorno di sua man l'eroe, / ma corne, spinto dal suo fato a Troia, / poco frutto potè. Bensì condurlo / contro i lepri ed i cervi e le silvesttri / capre solea la gioventù robusta. / Negletto allor giacea nel molto fimo / di muli e buoi sparso alle porte innanzi, / finchè i poderi a fecondar d'Ulisse,

/ nel togliessero i servi. Ivi il buon cane, / di turpi zecche pien corcato stava. / Com'egli vide il suo signor più presso, / e, benchè tra que cenci, il riconobbe, / squassò la coda festeggiando, ed ambe / le orecchie che drizzate, avea da prima, / cader lasciò: ma incontro al suo signore / muover, siccome un dì, gli fu disdetto. / Ulisse riguardatolo, s'asterse / con man furtiva dalla guancia il pianto...

Oggi vi proponiamo...

  • Cani e gatti

    Abbiamo sempre detto che il Siberian Husky ha un grande istinto di caccia, e sempre lo ripetiamo a chi ci viene a chiedere un cane. Istinto assolutamente incoercibile per molti soggetti. Allora, è improponibile la convivenza di questo cane con un gatto (o, perché no, con altri piccoli animali)? Cerchiamo di rispondere e di cercare di valutare le varie possibilità. Intanto diciamo: sì, è possibile. Ciò che avviene è che il Siberian, una volta accettato il gatto nel suo branco, lo considererà un componente di questo e non lo vedrà più come preda. Aggiungiamo che il gatto, conoscendo il suo cane, non avrà quegli atteggiamenti di fuga che stimolano nel cane l'istinto di caccia.

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp whatsapp

@E-MAIL

 

Save
Cookies preferenze utente
Usiamo i cookies per migliorare la vostra esperienza
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta