di Daniel Pennac

Dall'esperienze, prima d'alunno "asino", poi d'insegnante: dall'anno della sua "maturità", Daniel Pennac ci manda un ricordo del suo cane.

Diario di scuola - Daniel Pennac

A quanto pareva, tutti capivano più in fretta di me.
"Ma sei proprio duro di comprendonio!"
Un pomeriggio dell'anno della maturità (uno degli anni della maturità), mentre mio padre mi spiegava trigonometria, nella stanza che fungeva da biblioteca, il nostro cane venne quatto, quatto, a mettersi sul letto dietro di noi. Appena individuato, fu seccamente mandato via:
"fila di là, cane, sulla tua poltrona!"


Cinque minuti dopo, il cane era di nuovo sul letto. Ma si era preso la briga di andare a recuperare la vecchia coperta che proteggeva la sua poltrona e vi si era steso sopra. Ammirazione generale, ovviamente, e giustificata: tanto di cappello ad un animale in grado di associare un divieto all'idea astratta di pulizia e trarne la conclusione che occorresse farsi la cuccia per godere la compagnia dei padroni, con un vero e proprio ragionamento! Fu un argomento di conversazione che in famiglia durò per anni. Personalmente, ne trassi l'insegnamento che anche il cane di casa afferrava più in fretta di me.
Credo di avergli bisbigliato nell'orecchio:
"domani ci vai tu a scuola, leccaculo!".

Oggi vi proponiamo...

  • Lupo: problematiche attuali

    Si parla molto ultimamente di lupo, di rischi per l'allevamento da reddito e, addirittura, per l'uomo, sull'onda dell'aumentata presenza di questo selvatico. Molte le chiacchiere, molte le cavalcate politiche (quelle colla "p" minuscola) molte le favole (il lupo evidentemente si presta). E s'invocano sempre più gli abbattimenti per ridurne la pressione. Il problema è più che complesso. Soprattutto crediamo sia un problema politico, nel senso reale del termine, quindi alto (qui la "P" invece è decisamente maiuscola). Insomma riguarda scelte di sviluppo e visioni più o meno antropocentriche.

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp contattaci su whatsapp!

@E-MAIL

 

Salva
Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Accetta tutto
Declina tutto
Informativa Cookies
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Declina