di Sir Ernest Shackleton

dal diario della spedizione in Antartide dell'Endurance

Sud storia dell'Endurance in Antartide 1914 - 1917

Crean aveva iniziato a portare i cuccioli sulla banchisa per farli correre un po', ed era uno spasso vederli trotterellare faticosamente mentre cercavano invano di procedere accanto alla slitta; di tanto in tanto lanciavano un'occhiata implorante di traverso, nella speranza di essere presi a bordo. Oltre a Crean, i cuccioli avevano eletto come padre adottivo Amundsen, che tiranneggiavano senza alcuna pietà.

Il poveretto, che era il cane più grosso del branco, si vedeva spesso seduto al freddo e al gelo, con aria di filosofica rassegnazione, mentre un cucciolo corpulento ingombrava l'entrata del suo dogloo. L'intruso era in genere Nelson, di cui spuntavano solo il musetto e le zampe anteriori; ma si poteva star certi che Nelly, Roger e Toby se ne stavano comodamente acciambellati dietro di lui. All'ora del pastone Crean doveva stare di guardia accanto al cibo di Amundsen; altrimenti i cuccioli avrebbero sbranato la razione del grosso animale, che per correttezza si sarebbe fatto da parte.  A volte, però, dovevano sentire un rimorso di coscienza e si facevano perdonare trascinando fino alla cuccia di Amundsen una testa di foca, mezzo pinguino o un trancio di carne o grasso congelati. Era interessante guardare l'enorme bestia mentre giocava con i cuccioli, e li afferrava per la gola o per il collo con apparente ferocia,  ma in realtà con estrema delicatezza; e non smetteva mai di insegnare loro come stare al mondo, e come usare, dietro il suo esempio, i trucchi della vita canina.

Oggi vi proponiamo...

  • Lupo: problematiche attuali

    Si parla molto ultimamente di lupo, di rischi per l'allevamento da reddito e, addirittura, per l'uomo, sull'onda dell'aumentata presenza di questo selvatico. Molte le chiacchiere, molte le cavalcate politiche (quelle colla "p" minuscola) molte le favole (il lupo evidentemente si presta). E s'invocano sempre più gli abbattimenti per ridurne la pressione. Il problema è più che complesso. Soprattutto crediamo sia un problema politico, nel senso reale del termine, quindi alto (qui la "P" invece è decisamente maiuscola). Insomma riguarda scelte di sviluppo e visioni più o meno antropocentriche.

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp contattaci su whatsapp!

@E-MAIL

 

Salva
Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Accetta tutto
Declina tutto
Informativa Cookies
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Declina