Nell'immaginario collettivo il cane da slitta per eccellenza. Figlio di un passato boom di (purtroppo) moda che ha avuto come conseguenza molti rapporti coll'animale sbagliati, un gran massacro di cani importati senza scrupoli e tante leggende metropolitane sorte. Ora la situazione è cambiata. Speriamo il tempo renda giustizia a questo animale.

Cerchiamo di capire com'è questo cane e se saremo i compagni adatti per lui e lui per noi. Ricordiamoci: saremo noi a scegliere di vivere con lui.

Siberian Husky
foto di Lorena Scarscioni ©

Dal suo standard:

"Il Siberian Husky è un cane da lavoro di media taglia dall'aspetto generale scattante ed agile e dal movimento sciolto ed elegante. Il suo corpo moderatamente compatto e ben fornito di pelo, le orecchie erette e la coda a spazzola ricordano l'eredità del Nord. Il suo movimento è scorrevole ed apparentemente senza sforzo.

E' in grado di svolgere ottimamente la sua funzione di cane da slitta trainando per lunghe distanze un carico leggero a moderata velocità.

Le proporzioni e la forma del suo corpo riflettono questo basilare equilibrio di forza, velocità e resistenza. I maschi della razza Siberian Husky sono mascolini ma mai rozzi, le femmine sono femminili ma senza debolezze di struttura. In buone condizioni, con muscoli solidi e ben sviluppati, il Siberian Husky non deve avere peso superfluo."

Sleddog & Siberian Husky
foto di Alessandro Monforte ©

L'altezza al garrese dei maschi varia da un minimo di cm 53,5 a un massimo di 60 per un peso che varia da 20,5 Kg a 28 ; le femmine hanno un'altezza da 50,5 a 56 cm ed un peso da 15,5 a 23 Kg. In un soggetto normale, ovviamente il peso è proporzionato all'altezza. Una curiosità : il pelo del Siberian è pressoché "autopulente", basta una spazzolata...Ed inoltre il cane non emana mai cattivo odore. Il Siberian Husky, come tutti i cani nordici, non abbaia ma ulula; non è comunque un cane particolarmente rumoroso.

Il Siberian da un punto di vista alimentare tollera poco i carboidrati, in particolare gli amidi; la sua dieta quindi non dovrà contenere eccessi di pasta, pane o patate.

Il Siberian Husky, essendo un animale di branco, necessita all'interno del gruppo umano in cui vive di un riferimento indiscusso; un uomo di cui fidarsi. Tale situazione è l'unica condizione per avere un cane disciplinato ed equilibrato. Per ottenere ciò l'uomo dovrà avere un atteggiamento sempre coerente sia negli atteggiamenti, sia nelle lodi che nei rimproveri. In particolare, sgridate e premi andranno effettuati immediatamente dopo il comportamento canino che li suscita. Sgridare un cane anche solo 5 minuti dopo un misfatto è assolutamente inutile, anzi controproducente: il cane non è in grado di collegare i due avvenimenti e resterà perplesso.

Il Siberian è un cane molto "critico" nei confronti della coerenza e può facilmente perdere la fiducia. Guardando alla sua storia remota si capisce bene il perché; una muta mal condotta nelle situazioni estreme siberiane od alaskane poteva essere destinata alla morte. Ricordiamoci inoltre che intraprendere un'attività sportiva con il Siberian, non necessariamente competitiva, è molto semplice oltre che gratificante, per uomo e cane ovviamente!

Oggi vi proponiamo...

  • Cani e gatti

    Abbiamo sempre detto che il Siberian Husky ha un grande istinto di caccia, e sempre lo ripetiamo a chi ci viene a chiedere un cane. Istinto assolutamente incoercibile per molti soggetti. Allora, è improponibile la convivenza di questo cane con un gatto (o, perché no, con altri piccoli animali)? Cerchiamo di rispondere e di cercare di valutare le varie possibilità. Intanto diciamo: sì, è possibile. Ciò che avviene è che il Siberian, una volta accettato il gatto nel suo branco, lo considererà un componente di questo e non lo vedrà più come preda. Aggiungiamo che il gatto, conoscendo il suo cane, non avrà quegli atteggiamenti di fuga che stimolano nel cane l'istinto di caccia.

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp whatsapp

@E-MAIL

 

Save
Cookies preferenze utente
Usiamo i cookies per migliorare la vostra esperienza
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta