Personalmente ci è sempre piaciuto di più uscire in escursione, tranquillamente, e senza l'assillo dei cronometri. Comunque l'agonismo, se correttamente vissuto, senza esasperazioni e nel pieno rispetto dell'animale, può essere gratificante per uomo e cane. Ci consente anche d'incontrare altri appassionati e di condividere esperienze.

Le gare di "sleddog" oltre che classicamente su neve, possono svolgersi anche su erba e terra battuta nelle varianti possibili; e possono essere praticate anche con un solo cane.

sleddog

Fiato dalle narici di un naso umido, fiato dalle bocche concitate
vocianti
sguardi e cronometri
ed il tempo è solo il battito di un cuore
del tuo cuore
e la corsa per te,
in umile attesa, in vogliosa attesa rotta da ululati
dai tuoi ululati
la corsa è solo corsa

Maurizio Guiducci

 

La gara di sleddog, e le sue varianti, si svolge a cronometro. Ogni concorrente parte a distanza regolare dall'altro ed il risultato è stilato in base ai tempi. Spessissimo si svolgono due manche in due giorni. Per i regolamenti e le categorie (generalmente suddivise per disciplina, numero di cani ed eventualmente razza) rimandiamo ai clubs (vedi anche i link esterni correlati a fondo pagina).

sleddog - pettorale

Se il tempo scandisce i tuoi passi
ed il tuo fiato,
la tua attesa ed i tuoi secondi frenetici.
Il tuo tempo solo,
abbandonato in un pettorale sudato.

Non per questo non ti donerò i miei occhi.

Maurizio Guiducci

 

Prima della gara si tiene quel che è definito "musher meeting" dove viene analizzato il percorso, sottolineati i possibili punti con delle difficoltà e quant'altro relativo alla gara e dove prendono parte tutti i concorrenti (musher).

Le gare di sleddog vedono la presenza di un medico veterinario cui spetta il compito di garantire la salute degli animali.

Sleddog - in gara

I cani, prima e dopo la corsa, vengono tenuti in un'apposita area di stazionamento (stake out). Lungo il percorso vengono dislocati dei segnali (codice a colori) per indicare le svolte, gli incroci che andranno presi diritti ed le zone con eventuali pericoli o difficoltà particolari. Generalmente sono tondi rossi per le svolte (posti sul lato dove si dovrà effettuare la curva), quadrati blu per tirare diritto o segnalare percorso esatto, triangolari gialli per pericolo.

In Italia, come in gran parte dell'Europa, le gare su neve sono in maggior parte di sprint e relativamente brevi, a causa del tipo di territorio. Generalmente si tratta di anelli di pista battuta da percorrere. Difficilmente si trovano incroci aperti. Esistono comunque anche gare di media distanza. Più raramente percorsi in linea.

Sleddog - arrivo

collegamento esterno al Gruppo Sportivo Antartica

collegamento esterno alla Federazione Italiana Musher Sleddog Sport

 

Oggi vi proponiamo...

  • Che cos'è un pedigree

    Il pedigree (questo sconosciuto). Sì, vabbé, ma cos'è un pedigree? Intanto cominciamo col dire quel che non è: non è certo un documento aristocratico che indica l'alto lignaggio e l'esclusività del cane. Insomma, il pedigree non è l'attestazione del quarto di nobiltà magari da esibire in società come un gallinaccio. È un documento tecnico. Il certificato genealogico, si chiama anche così, come prima cosa ci indica appunto la genealogia del cane (i suoi antenati) oltre ai suoi dati identificativi (tra cui il microchip, la data di nascita, il proprietario, l'allevatore), i controlli fatti (ma questo sarebbe migliorabile) e gli eventuali risultati degli ascendenti nelle valutazioni tecniche, l'appartenenza alla sua razza. Dal pedigree è possibile capire se c'è un lavoro ragionato dietro al cucciolo, un'idea di massima sul livello di consanguineità, se si tratta di accoppiamenti a caso o no. Il pedigree di per se non può però promettere un cane in assoluto corretto (quello è legato appunto al "lavoro" che c'è dietro) e chi lo dice forse racconta balle. Questo certificato, soprattutto, attesta, ed è l'unico valido, che l'animale è appartenente a quella razza. Un cane, anche se...

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp contattaci su whatsapp!

@E-MAIL

 

Salva
Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Accetta tutto
Declina tutto
Informativa Cookies
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Declina