Sono ormai più decenni che ci vedono in compagnia dei Siberian Husky, di questi cani tanto particolari; tanto che ormai non riusciremo a pensarci compagni di una razza diversa. Perché il Siberian Husky o lo si ama o non lo si sopporta. Ed è inutile dirvi qual'è la nostra posizione.

Abbiamo iniziato con una coppia di femmine già a Roma, poi, trasferitici ad Olevano Romano, l'idea di iniziare un piccolo allevamento... ed i Siberian Husky sono diventati più di... due.

Sono tanti gli amici pelosi che ci hanno accompagnato in questi anni, li ricordiamo uno ad uno. Alcuni hanno riprodotto, ed abbiamo qui con noi qualche discendente che alle volte ce li ricorda, altri sono stati semplicemente compagni di vita. Molti ci hanno accompagnato sui campi innevati, i più fortunati anche quando si usciva tre, quattro volte alla settimana; su terra, su neve quando c'era.

Ed è bello rivedere in un giovane cane l'aspetto, il carattere, addirittura gli atteggiamenti, di qualche generazione prima. È una sensazione dolceamara che solo chi ha vissuto con un cane può capire.

Perché siamo un "branco misto" e l'allevamento è solo uno degli aspetti; alla fine, il meno importante.

Husky e uomini un branco misto

I nostri animali vivono vicino la nostra abitazione in un grande recinto ed ampi box. Nelle uscite liberamente in branco perché il Siberian Husky è animale fortemente sociale. Tra i nostri cani non ci sono solo i giovani che riproducono ma anche i vecchietti o, alle volte, anche chi per qualche motivo non può riprodurre. Perché in definitiva sono, semplicemente, i nostri cani!

Oggi vi proponiamo...

  • Cani e gatti

    Abbiamo sempre detto che il Siberian Husky ha un grande istinto di caccia, e sempre lo ripetiamo a chi ci viene a chiedere un cane. Istinto assolutamente incoercibile per molti soggetti. Allora, è improponibile la convivenza di questo cane con un gatto (o, perché no, con altri piccoli animali)? Cerchiamo di rispondere e di cercare di valutare le varie possibilità. Intanto diciamo: sì, è possibile. Ciò che avviene è che il Siberian, una volta accettato il gatto nel suo branco, lo considererà un componente di questo e non lo vedrà più come preda. Aggiungiamo che il gatto, conoscendo il suo cane, non avrà quegli atteggiamenti di fuga che stimolano nel cane l'istinto di caccia.

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp whatsapp

@E-MAIL

 

Save
Cookies preferenze utente
Usiamo i cookies per migliorare la vostra esperienza
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta