Internet ed il WEB sono una miniera di risorse, nonché un luogo abbastanza libero, se riusciamo a mantenercelo. Si può trovare tutto ed il contrario di tutto...

Non vogliamo dimenticare però il piacere di un buon libro. La sensazione fisica di sfogliarlo. Il trovare tra le pieghe delle frasi, i contenuti.

Un sito WEB è scritto inevitabilmente in maniera sintetica e rapida (già questo "sproloquio" risulta probabilmente pesante).

Un libro evidenzia meglio le idee, è più riflessivo e forse approfondisce maggiormente.

A seguire segnaliamo alcuni libri sul Siberian ed intorno ad esso. Senza voler far torto ad alcuno.
Alcuni sono un po' vecchiotti forse non facilmente reperibili. Ma abbiamo voluto segnare anche un nostro percorso e non dare propriamente una "guida all'acquisto".
In fin dei conti se questo sito esiste è anche perché abbiamo prima letto alcuni di questi libri. Perché abbiamo incontrato delle persone che avevano più esperienza di noi.
Lasciate quindi scorrere un libro tra le dita e godetevi il fruscio delle sue pagine; forse non è più gradevole di una ventolina di raffreddamento?

 

Filippo Cattaneo - Il Siberian  Husky

FILIPPO CATTANEO - IL SIBERIAN HUSKY - ed. SONZOGNO

Un'ampia ed approfondita monografia sulla razza con parecchi accenni allo sport dello sleddog. Storia dell'allevamento in Italia ed in USA. Consigli pratici.

Valeria Rossi - Il Siberian  Husky

VALERIA ROSSI - IL SIBERIAN HUSKY - ed. DE VECCHI

Un manuale molto diretto e facile da leggere. Utile con molti riferimenti pratici. Monografia sulla razza.

Valeria Rossi - I cani nordici

VALERIA ROSSI - I CANI NORDICI - ed. DE VECCHI

Uno spaccato storico morfologico delle razze nordiche. Con gli immancabili consigli pratici tipici di questa autrice.

Dominique Grandjean - Il Siberian  Husky

DOMINIQUE GRANDJEAN - IL SIBERIAN HUSKY - ed. DE VECCHI

Monografia sul Siberian Husky. Con ampi riferimenti allo sport, alla fisiologia, a tematiche d'ordine veterinario. Abbastanza tecnico.

Jessica Vallerino - Il Siberian  Husky

JESSICA VALLERINO - IL SIBERIAN HUSKY - ed. DE VECCHI

Testo molto divulgativo sul Siberian Husky. Storia, morfologia, consigli pratici.

Jim Welch - Il Siberian  Husky

JIM WELCH - COME ALLENARE I CANI DA SLITTA - ed. EDIZIONI CINQUE

Non si parla di Siberian Husky ma di altri cani. Si parla anche di speed mushing ("poco" praticabile col Siberian). Però ci si trovano molte nozioni importanti e soluzioni pratiche. Una sola accortezza quando lo leggerete: non prendetevi troppo sul serio!

Luigi Boitani - Dalla parte del lupo

LUIGI BOITANI - DALLA PARTE DEL LUPO - ed. GIORGIO MONDATORI

Questo libro lo inseriamo, pur non trattando di cani e sleddog, poiché è una pietra miliare su ciò che riguarda il lupo; scritto da uno dei maggiori (senz'altro il più conosciuto a livello di massa) studiosi italiani del progenitore del cane. Testo interessatissimo pur se datato (trent'anni). Peccato sia quasi introvabile.

Oggi vi proponiamo...

  • Gli occhi del Siberian Husky

    Solo qualche curiosità... Alla nascita il cucciolo di cane è cieco e sordo e per orientarsi verso la madre utilizza esclusivamente il "tatto", nello specifico sente il calore del corpo materno e ci si dirige. Effettua dei "buffi" ondeggiamenti del corpo per orientarsi. Il suo movimento avviene strisciando. La rapidità iniziale con cui il cucciolo sente la madre, si dirige verso le mammelle ed inizia la suzione del latte è indice della sua vitalità alla nascita. Alla nascita il cucciolo ha anche una termoregolazione "non sviluppata" e la sua temperatura corporea è generalmente più bassa di quella di un adulto.

    Leggi tutto …

 

 Per avere informazioni, fissare un appuntamento e venirci a visitare ecco i contatti:

 

tel. 3396104662

whatsapp contattaci su whatsapp!

@E-MAIL

 

Salva
Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Accetta tutto
Declina tutto
Informativa Cookies
Tecnico
Cookie tecnico
Accetta
Declina